Grazie alla applicazione di Google Arts & Culture è possibile ricreare opere d’arte a casa nostra
L’applicazione Google Arts & Culture dimostra da tempo come sia possibile coniugare arte e tecnologia.
Qui abbiamo visto come nel periodo del lockdown in cui siamo stati costretti a stare chiusi in casa, il web sia stato fonte importante di conoscenza. La possibilità di visitare virtualmente musei e altre istituzioni è stata fondamentale per dare respiro alla nostra cultura, per imparare e apprendere.

L’intelligenza artificiale è un grande aiuto che in questa applicazione permette di avvicinarsi all’arte con un contatto quasi diretto. La nuova funzionalità di Google Arts & Culture Art Transfer consente applicare al nostro quotidiano, a ciò che fotografiamo, le peculiarità di alcuni dipinti famosi.
È possibile trasformare delle semplici fotografie in opere ispirate ai grandi classici dell’arte. Queste, infatti, si possono modificare con alcuni stili derivati dalle opere dei grandi maestri. Hokusai, Van Gogh, Leonardo da Vinci o Munch danno il loro tocco alle nostre immagini. Insieme al filtro vengono fornite diverse informazioni sull’opera utilizzata per elaborare l’immagine!
Come si usa Art Tranfer?
Aperta l’applicazione Google Arts & Culture, facciamo click sull’icona della fotocamera. Si aprirà quindi un menù che ci offre numerose funzioni e scegliamo Art Transfer. A questo punto possiamo o caricare una nostra fotografia dalla galleria immagini, oppure scattarne una nuova. Scegliamo quindi lo stile che ci piace di più e attendiamo qualche secondo!

Mentre l’applicazione lavora, ci spiega: racconta l’opera e ne dà le informazioni tecniche.
Possiamo poi decidere se vogliamo un’immagine statica, oppure una GIF cioè una immagine animata che mostra la transizione tra la fotografia normale e la sua versione artistica. Con il pulsante “forbici” in alto a destra, infine, è possibile anche selezionare le aree della fotografia da modificare.
Mi piace molto questo escamotage usato da Google per incuriosire la gente: modo davvero innovativo e divertente per avvicinarsi all’arte! La funzione Art Transfer è l’ultima introdotta all’interno dell’applicazione.
All’apertura della fotocamera, infatti, Google Arts & Culture ci dà diverse opzioni. Possiamo tramite un nostro selfie scoprire quali ritratti famosi ci somiglino, oppure individuare quadri con gli stessi colori della nostra fotografia, etc…
Insomma, sono tutti passatempi educativi e divertenti!