Hermès, Napoléon, 1990 circa
Napoléon esce un po’ dall’idea che noi abbiamo delle origini di Hermès. Nell’immaginario collettivo i primi carré di Hermès hanno come protagonista il mondo equestre, poiché la maison nacque come manifattura di finimenti per cavalli.
In realtà, tra i carré creati dal 1937 e la metà degli anni Ottanta oltre cento sono ispirati all’ambito militare, in particolare all’epoca napoleonica. Tre sono i foulard dedicati proprio a “Napoléon“, tra cui questo, disegnato da Philippe Ledoux nel 1963 e riproposto più volte nel corso degli anni.

Sulla seta imprimé trionfano le api, allegoria del potere, e si trovano rappresentati i momenti e gli oggetti più significativi della vita di Napoleone: una combinazione intrigante del simbolismo imperiale e della leggenda napoleonica.
Di questo foulard -dalla bordura blu- si parla anche nel piccolo catalogo de la “Collezione dei Carré” di Rossi Selected Vintage che ho curato insieme alla mostra Le Vie della Seta a Bologna(Bologna, 2019).