Musica italiana: ecco il portale

canzoneitaliana
la homepage

Nasce la piattaforma on-line della canzone italiana

Oltre un secolo di musica del Bel Paese a portata di tutti: il nostro patrimonio sonoro è on-line.

Basta un click sul www.canzoneitaliana.it  e via… si viaggia sulle note di oltre 22 mila canzoni raccolte in un unico catalogo, uno dei più grandi archivi musicali in Europa.

I brani provengono dai fondi dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi  implementati con le raccolte di archivi pubblici e privati con l’obiettivo di formare una vera e propria enciclopedia sonora.

canzoneitaliana
Domenico Modugno al Festival di San Remo, 1958. Fonte: pinterest.com

Dentro trovate di tutto, dalle romanze, alle arie d’opera accanto ai brani d’autore, alle canzoni memorabili di Sanremo, ai canti di guerra, alla musica popolare.

La ricerca è sistematizzata per macro-aree e ciò consente di navigare e ascoltare con consapevolezza il meglio della storia musicale italiane. Si gusta, così, la meraviglia della nostra cultura, della nostra storia, della nostra arte. Sì, perché la musica è una delle forme d’arte più suggestive. E la nostra ha davvero portato il Made in Italy in giro per il mondo!

Il portale è articolato in quattro sezioni:

  • 1900-1950
  • 1950-2000
  • Tradizioni popolari
  • Contributi Extra

Tutte le sezioni sono arricchite con liste di canzoni create ad hoc.

canzoneitaliana
http://www.canzoneitaliana.it

Queste playlist sono state curate da famosi artisti italiani e da grandi esperti del settore, con l’obiettivo di creare itinerari musicali. Itinerari che consentono di ripercorrere la nostra storia dal 1900 al 2000, riacquisendo con molti brani una memoria sonora talvolta andata perduta. Parlo di “memoria”, sì, perché della musica italiana il portale documenta anche le origini, attraverso numerose registrazioni inedite di inizio Novecento e brani popolari.

Quindi, cosa aspettiamo? Stasera inizia Sanremo, quindi forse è meglio dare una ripassata a quel che è venuto prima!!!!

 

Vi è piaciuto il post?